HEX
Server: Apache
System: Linux WWW 6.1.0-40-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 6.1.153-1 (2025-09-20) x86_64
User: web11 (1011)
PHP: 8.2.29
Disabled: NONE
Upload Files
File: /var/www/biblioteka/wp-content/plugins/qtranslate-xt-3.15.2/lang/qtranslate-it_IT.mo
���,	<` �a ((!9Q!9�!�!g�!5"J"�N",B#o(��(j)p)�)S�)�)	�)�)**�'*m�*i+
r+p}+�+*-=1-Bo-u�- (.I.b.�/t0D�0p�0D1L1�]18�34 84)Y4�4G�4b�4A>51�5E�5��5�6��6'�7�7�7�7
8 848L8>]84�8�8	�80�8/90L9/}93�9C�9�%:�:
�:�:�:6�:5.;d;{;
�;�;�;�;�;�;
�;v<w<U~<0�<>

?&?<?<T?�?6�?�?�?)�?@J6@
�@5�@K�@)A8A�EA�A	�A
B
BDB^CjC
zC�C(�C�C��C\DbG�hG
HH'(H(PH+yH.�H�H	�H	�H?�H�-I�I�I�I�I>�I6-J�dK�^M�M/�M(NCNSNXNjN3vNW�NDOGOWO-uO��O��Pm:Q��R`*S��S
RT*`U�V�V
�V�V�V�V-�W�WXVXZuX��X	�Y��Y!Z
8ZFZ1ZZ
�Z �Z�Z�Z�Z�Z�[�['�[�[�[	\\'8\`\�}\]]�]9�]`�]�S^�^�^_%_<_Q_f_b�_%�_K`g[`�`1�`��`�aL�a�a�aAbBGb�bG�b�b�b�cN�c%Cdidi�d��db�e��e��fvg{�grh>th*�i;�i�j~�j+k-<k6jk6�k8�kl�l�l�l
�l
�l#�l�m�m��m\�n�no"oM)owo}o�o�o��o
HpVpcp4xp�p�p6�p1�p]/q$�q�qi�q:rPrUrhr�zr2s�?u #vzDv�v�v
�vV�v0/w#`w�w�w	�w�w�w �w/�wxQ:x)�xG�y��y{�z_>{+�{;�{2}�9}�����J�N��1���S؃�,�T��8�\A�\�����]����8ч�
����!�0(�$Y�7~���͉�$��,�=�R�^�w�������V��%�L9�2��6���
�]�w���_���/�8�M�T�W\�����m���ΐڐ'�s����8�8@�y�������ܒ}��Su��ɕ+��B��D�8�
D� R�s�w������Ȟ�[�4��d�
��������ɠڠ����������DU�2��Eͤ?�!S�*u���H��	�')�NQ����(�0��@�L;�/��+��5��j.�r��]�;j�?����%��4��4�'�@�V�q�������C±8�?�S�9\�<��<Ӳ=�BN�X��������Ŵ&۴>�@A���������ɵߵ�����&���f��T"�w�	��&��Ź:۹	�A �b�j�$��!��\̺)�85�Ln�7�����ļ
ͼۼ�q��o�������:��	����[����#�����5��6(�8_�7����
����A���9��������I0�Rz��������0�������� �#�<4�_q�M���/�*K�4v����>�����\_����)��D��	��
�-�:�	S�.]�����W��f��r�	R�}\���
���1�H�!T�v���
�������e�,�� ������%��0�M��m�
���1�@��w0����F�M�V�_�f�k�s�m��$��i����������R��3�K�\h�^��$�I4�~�
��4��f��;B�~�����*�n	��x��W�I��Z����sv�7��="��`�����2��6��>,�Ik��������������)����������m����*�M2�
��!���������m�|���9������:�:>�ay�+�� �y(������������j������������
��x�5A�1w�����
��
��&��8 �Y�Iw�U��G��_��[�m�(T�G}�>��
����TV
���d��[�,	l2	k�	�
f�
�A@T"q
�
�
F�
1�
>!`y�
������!<Ld_h%�]�5LD���_� ]!~`�!#,DL�S�S�.����$�r��U7�0,#]�������5�m$��t<)�Fz7+p2�x��4d\�JBT�d�Qp,_�>Oal�\h�I]"��cg�@iLk+09��~c^���8��{��o
�k$3�s:��m0@f��X�w�yR�B����}�o�#�t:Q�Ev}��g=�H'���F��K��!��A����El��� ;P�~.��WX4*N�U�Pn2�vSbjq�!&L��)�"�rYT7�C*&iV�e�|N|-UK��R(�D��M��'Yau
e>]w`[O���D<�3#C��j��s�	z�8?_�
GW������
�{q����.�I�AyH6V	;��M6h`/^r���n�1f����(��1�=u/JG-, S%Z��x�b9��Z�?%�5[����%LANG:&lt;normal_separator&gt;:&lt;last_separator&gt;% generates a list of languages separated by &lt;normal_separator&gt; except for the last one, where &lt;last_separator&gt; will be used instead.%d database entries have been converted.%d pages have been processed to set the default language.%d posts have been processed to set the default language.%s Flag%s is a version number of a plugin. It is a shortcut for "Get version %s of such a such plugin."Get %s%s value is required%s:%sError:%s plugin %s cannot run concurrently with plugin %s. You may import and export compatible settings between %s and %s on Settings/<a href="%s">Languages</a> configuration page. Then you have to deactivate one of the plugins to continue.%sImportant%s: Before you start making edits to post and pages, please, make sure that both, your front site and admin back-end, work under this configuration. It may help to review "%s" and see if any of conflicting plugins mentioned there are used here. While the current content, coming from %s, is compatible with this plugin, the newly modified posts and pages will be saved with a new square-bracket-only encoding, which has a number of advantages comparing to former %s encoding. However, the new encoding is not straightforwardly compatible with %s and you will need an additional step available under "%s" option if you ever decide to go back to %s. Even with this additional conversion step, the 3rd-party plugins custom-stored data will not be auto-converted, but manual editing will still work. That is why it is advisable to create a test-copy of your site before making any further changes. In case you encounter a problem, please give us a chance to improve %s, send the login information to the test-copy of your site to %s along with a detailed step-by-step description of what is not working, and continue using your main site with %s meanwhile. It would also help, if you share a success story as well, either on %sthe forum%s, or via the same e-mail as mentioned above. Thank you very much for trying %s.(in native alphabet)<b>Caution!</b> The block editor (Gutenberg) is supported only recently in %s with some limitations. Use at your own discretion!A manual update to option "%s" or to the theme custom CSS may be needed, after some languages are changed.Accepted format arguments:ActionActivation of plugin %s deactivated plugin %s since they cannot run simultaneously.Add FileAdd ImageAdd LanguageAdd Language &raquo;Add to MenuAdditional custom JSON-encoded configuration of %s for all admin pages. It is processed after all files from option "%s" are loaded, providing opportunity to add or to override configuration tokens as necessary.Admin notices have been reset. You will see all applicable notices on admin pages and may dismiss them again.AdvancedAll imagesAll previously dismissed admin notices related to this plugin will show up again on next refresh of admin pages.All the fields of specified classes will respond to Language Switching Buttons. Be careful not to include a class, which would affect language-neutral fields. If you cannot uniquely identify a field needed neither by %s, nor by %s attribute, report the issue on %sSupport Forum%sAllows your visitors to choose a Language.Also delete Translations for Categories/Tags/Link Categories.An appropriate custom CSS is expected to be provided in this case.Appears in the column "Languages" on post listing pages, when content has no language tags yet.Languages are not setAppears when creating a new postAppears within the inputApplicable options and taxonomy names from plugin %s have been imported. Note that the multilingual content of posts, pages and other objects has not been altered during this operation. There is no additional operation needed to import content, since its format is compatible with %s.Applicable options have been exported to plugin %s. If you have done some post or page updates after migrating from %s, then "%s" operation is also required to convert the content to "dual language tag" style in order for plugin %s to function.Are you new to plugin %s?Automatically check for .mo-Database Updates of installed languages.Both processes are <b>irreversible</b>! Be sure to make a full database backup before clicking one of the links.BrowserBuilt-in ModulesBy default, all options are filtered to be translated at front-end for the sake of simplicity of configuration. However, for a developed site, this may cause a considerable performance degradation. Normally, there are very few options, which actually need a translation. You may simply list them above to minimize the performance impact, while still getting translations needed. Options names must match the field "%s" of table "%s" of WordPress database. A minimum common set of option, normally needed a translation, is already entered in the list above as a default example. Option names in the list may contain wildcard with symbol "%s".CSS code added by plugin in the head of front-end pages:Cannot delete Default Language!Cannot disable Default Language!Cannot parse JSON code in the field "%s".Character LimitCheck this box and click Save Changes to reset all qTranslate settings.Choice "%s" disables this option and allows one to use its own custom CSS provided by other means.Choose CSS style for how Language Switching Buttons are rendered:Choose language to copy multilingual content fromChoose the corresponding country flag for language. (Example: gb.png)Choose the default language of your blog. This is the language which will be shown on %s. You can also change the order the languages by clicking on the arrows above.Clean Legacy Term NamesClean the inconsistencies of the q-original way to store term names. Translations for some tags, categories or other terms may get lost and may need to be re-entered after this operation. The term names should stay consistent in the future.Click %s to modify language properties.Click to switch to %sCollect informationCompatibility FunctionsConfigurationConfiguration FilesConfiguration InspectorConvert DatabaseConvert database back to the legacy "dual language tag" style.Convert database to the "square bracket only" style.Cookie SettingsCopy fromCould not fetch the list of terms from database.Could not find file "%s" listed in option "%s".Could not find script file "%s" for handle "%s".Could not load file "%s" listed in option "%s".Could not parse %s file "%s" listed in option "%s".Could not write to "%s", Gettext Databases could not be downloaded!Currently only the single language edit mode is supported. For more details, please read carefully our <a href="%s">Gutenberg FAQ</a>.Custom ConfigurationCustom FieldsCustom FiltersCustom list item format:Database has been converted to legacy dual-tag format.Database has been converted to square bracket format.Date / Time ConversionDate FormatDeactivate %sDeactivate plugin %sDebugging InformationDefaultDefault LanguageDefault Language / OrderDefault ValueDefine how to display translated language names, whenever languages need to be listed, for example, in "%s" statement.DeleteDepending on the mode selected, additional customizations of the theme may be needed.Depending on your Date / Time Conversion Mode, you can either enter a <a href="https://www.php.net/manual/function.strftime.php">strftime</a> (use %q for day suffix (st,nd,rd,th)) or <a href="https://www.php.net/manual/function.date.php">date</a> format. This field is optional. (Example: %A %B %e%q, %Y)Depending on your Date / Time Conversion Mode, you can either enter a <a href="https://www.php.net/manual/function.strftime.php">strftime</a> or <a href="https://www.php.net/manual/function.date.php">date</a> format. This field is optional. (Example: %I:%M %p)DeprecatedDeprecated configuration key(s) in %s:Detect Browser LanguageDetect the language of the browser and redirect accordingly.DisableDisable language client cookie "%s" (not recommended).Display:Do not convert databaseDo not highlight the translatable fields.Do not migrate any settingDo not use Language Switching Buttons to edit multi-language text entries.Domain forDon't check this if you don't know what you're doing!Don't convert links to files of the given file types. (Always included: %s)Draw a border around translatable fields.Dropdown BoxEach built-in integration module can only be enabled if the required plugin is active and no incompatible plugin (e.g. legacy integration plugin) prevents it to be loaded.EditEdit FileEdit ImageEdit LanguageEdit language cannot be switched without page re-loading. Try this mode, if some of the advanced translatable fields do not properly respond to the Language Switching Buttons due to incompatibility with a plugin, which severely alters the default WP behaviour. This mode is the most compatible with other themes and plugins.Editor ModeEditor Raw ModeEmpty TermEnableEnable function name compatibility (%s).EnabledEnabling a language will cause qTranslate to update the Gettext-Database for the language, which can take a while depending on your server's connection speed.Enter "%s" or "%s" attribute of text fields from your theme, which you wish to translate. This applies to post, page and media editors (%s). To lookup "%s" or "%s", right-click on the field in the post or the page editor and choose "%s". Look for an attribute of the field named "%s" or "%s". Enter it below, as many as you need, space- or comma-separated. After saving configuration, these fields will start responding to the language switching buttons, and you can enter different text for each language. The input fields of type %s will be parsed using %s syntax, while single line text fields will use %s syntax. If you need to override this behaviour, prepend prefix %s or %s to the name of the field to specify which syntax to use. For more information, read %sFAQ%s.ErrorEvery multilingual field is expected to have a meaningful content in the "Default Language". Usually, it is the language of your site before it became multilingual.ExportExport settings to Failed to open input database file "%s"Failed to open output database file "%s"Failed to re-open output database file "%s"Failed to update gettext database for "%s": %sFileFile nameFile sizeFill empty multilingual fields with content from other languageFilter all WordPress options for translation at front-end. It may hurt performance of the site, but ensures that all options are translated.FlagFlag Image HTMLFlag Image PathFlag Image URLFor example, format "%s" would do the same as the choice "%s".For example, the post_type <kbd>books</kbd>, in Spanish would be displayed as <code>https://example.org/es/libros/post-type-name/</code>. If you leave this blank will use the default option when you <a href="https://developer.wordpress.org/reference/functions/register_post_type/">registered</a> the post_type.For example, the taxonomy <kbd>category</kbd>, in Spanish would be displayed as <code>https://example.org/es/categoria/taxonomy-name/</code>. If you leave this blank will use the default option when you <a href="https://developer.wordpress.org/reference/functions/register_taxonomy/">registered</a> the taxonomy (if you previously setup a base permastruct for <u>categories</u> or <u>tags</u> in <a href="options-permalink.php">permalinks</a> page, these bases will be overwritten by the translated ones).For help on how to configure qTranslate correctly, take a look at the <a href="%1$s">qTranslate FAQ</a> and the <a href="%2$s">Support Forum</a>.GeneralGettext databases <strong>not</strong> updated:Gettext databases updated.Head inline CSSHelpHide Title Colon:Hide Title:Hide URL language information for default language.Hide button "Copy From", which allows to copy multilingual content from other language.Hide posts which content is not available for the selected language.Highlight StyleHighlight Translatable FieldsI have already done it, dismiss this message.If a post type unchecked, no fields in a post of that type are treated as translatable on editing pages. However, the manual raw multilingual entries with language tags may still get translated in a usual way at front-end.If something isn't working correctly, you can always try to reset all qTranslate settings. A Reset won't delete any posts but will remove all settings (including all languages added).If you activated previously the <a href="options-permalink.php">pretty permalinks</a>, in this section you can translate the <abbr title="en inglés, Universal Resource Locator">URLs</abbr> <strong>bases</strong> for <a href="https://developer.wordpress.org/reference/functions/register_post_type/#parameters">public</a> post_types, categories, tags and taxonomies.If you are updating from qTranslate 1.x or Polyglot, <a href="%s">click here</a> to convert posts to the new language tag format.If you do not wish to customize this option, then reset it to the default by emptying its value.If you encounter any problems and you are unable to solve them yourself, you can visit the <a href="%s">Support Forum</a>. Posting the following Content will help other detect any misconfigurations.If you have installed qTranslate for the first time on a Wordpress with existing posts, you can either go through all your posts manually and save them in the correct language or <a href="%s">click here</a> to mark all existing posts as written in the default language.If your theme or some plugins are not fully integrated with %s, suggest their authors to review the %sIntegration Guide%s. In many cases they would only need to create a simple text file in order to be fully compatible with %s. Alternatively, you may create such a file for them and for yourselves.Ignore LinksImageImage onlyImportImport settings from In order to remove one or more languages from entire database, you may dump the database into a %s file, then run this procedure and upload one of the new clean %s files back to the server. A separate clean database will also be saved fir each excluded language.Incorrect Flag Image Path! Please correct it!IntegrationInvalid language code!It is recommended to install the <a href="%s">%s</a> in your <a href="%s">plugins</a>.It might be a good idea to review %smigration instructions%s, if you have not yet done so.It would make no difference, if the content of this field is stored in a file, which name is listed last in option "%s". Therefore, this field only provides flexibility for the sake of convenience.LSB StyleLanguage %sISO 639 code%s, two-letter (ISO 639-1) or three-letter (ISO 639-2 and 639-3), lower case. (Examples: en, fr, zh, nds)Language 2-Letter CodeLanguage CodeLanguage ManagementLanguage Management (qTranslate-XT Configuration)Language MenuLanguage Name in Active LanguageLanguage NamesLanguage Native NameLanguage SwitcherLanguage Switching ButtonsLanguage cookie is auto-disabled for "%s" "Pre-Domain" and "Per-Domain", as language is always unambiguously defined by a url in those modes.Language is already disabled!Language is already enabled or invalid!Language is already first!Language is already last!LanguagesLeave blank for no limitLegacy term names have been cleaned up:List of Configured LanguagesList of configuration files. Unless prefixed with "%s", paths are relative to %s variable: %s. Absolute paths are also acceptable.LocaleLocale at front-endLocale to be used in browser at front-end to set %s HTML attributes to specify alternative languages on a page. If left empty, then "%s" is used by default.Make %s cookies available only through HTTPS connections.Menu item added is replaced with a drop-down menu of available languages, when menu is rendered.Message to display if post is not available in the requested language. (Example: Sorry, this entry is only available in %LANG:, : and %.)Module settingsActiveModule settingsBlockedModule settingsInactiveModule settingsModuleModule settingsNameModule settingsNoneModule settingsRequired pluginModules state undefined in %s. Please deactivate it and reactivate it again from the plugins page.Most SEO unfriendly, not recommended.Multilanguage slugs can be set up in <a href="%s">slugs module settings</a>Multilanguage slugs can be set up in <a href="%s">slugs module settings</a> once the new item is added.NameName for the Text editor tab (formerly HTML)TextNames of filters (which are enabled on theme or other plugins via %s function) to add translation to. For more information, read %sFAQ%s.New order saved.No database entry has been affected while processing the conversion request.No file selectedNo image selectedNo initially untranslated pages found to set the default languageNo initially untranslated posts found to set the default language.No such language!No term has been modified. All terms are already in a consistent state.Not Available MessageNot enabledNote to developers: ensure that front-end filter %s is also active on admin side, otherwise the changes it makes will not show up here. Having this filter active on admin side does not affect admin pages functionality, except this field.Note, that only string options and standard post and page fields are affected.Note: custom entries are not touched.Nothing has been altered.Once the problem is fixed, re-save the configuration by pressing button "%s" on plugin %ssettings page%s.One may find convenient to use the default Editor Mode, while remembering not to switch edit languages on custom advanced translatable fields, where LSB do not work.Only enabled languages are loaded at front-end, while all %d configured languages are listed here.Option "%s" for plugin %s has been auto-adjusted after recent changes in the site configuration. It might be a good idea to %sreview the changes%s in the list of configuration files.Option "%s" has also been turned on, as the most common case for importing configuration from %s. You may turn it off manually if your setup does not require it. Refer to %sFAQ%s for more information.Options saved.Order of languages defines in which order they are listed, when languages need to be listed, otherwise it is not important.Other common CSS block for flag classes "%s" is loaded in the head of HTML and can be controlled with option "%s".Otherwise, use this option with a caution, for simple enough sites only. If checked, the user choice of browsing language will not be saved between sessions and some AJAX calls may deliver unexpected language, as well as some undesired language switching during browsing may occur under certain themes (%sRead More%s).Outline border around translatable fields.PHP and Wordpress Locale for the language. (Example: en_US)Pages with translatable fields have Language Switching Buttons, which control what language is being edited, while admin language stays the same.Path to the flag images under wp-content, with trailing slash. (Default: %s, clear the value above to reset it to the default)Placeholder TextPlease, correct the syntax error in the file.Please, either put file in place or update the option.Please, make sure the file is accessible and readable.Please, read %sIntegration Guide%s for more information.PluginPlugin %s requires PHP version %s at least. This server instance runs PHP version %s. A PHP version %s or higher is recommended. The plugin has not been activated.Plugin Version %sPost ObjectPost TypesPost typesPost types enabled for translation:Post types other than "post" or "page", as well as unpublished entries, will have to be adjusted manually as needed, since there is no common way to automate setting the default language otherwise.Pre-DefinedProvide full file path to the input multilingual %s database file (the resulting %s files, named with language-based suffix, are saved in the same folder, where the input file is):Read %sIntegration Guide%s for more information on how to customize the configuration of %s.Read Integration GuideRead Startup GuideRemoveRequires a permalink structure without query string or index.php (not Plain).ResetReset admin notices.Reset qTranslateReview Option "%s"Review a combined JSON-encoded configuration as loaded from options %s and %s, as well as from the theme and other plugins via filters %s and %s.SEO friendly.Save ChangesSave Changes &raquo;Save this report for further analysis, if necessary.Select FileSelect ImageShow a line on the left border of translatable fields.Show a shadow on the left of translatable fields.Show displayed language prefix when field content is not available for the selected language.Show language names in "Camel Case".Show multilingual content in Show post content in an alternative language when translation is not available for the selected language.Single Language Mode.SlugSlugs per languageSlugs translationSome people prefer to edit the raw entries containing all languages together separated by language defining tags, as they are stored in database.Some plugins and themes use direct calls to the functions listed, which are defined in former %s plugin and some of its forks. Turning this flag on will enable those function to exists, which will make the dependent plugins and themes to work. WordPress policy prohibits to define functions with the same names as in other plugins, since it generates user-unfriendly fatal errors, when two conflicting plugins are activated simultaneously. Before turning this option on, you have to make sure that there are no other plugins active, which define those functions.Specify which languages to keep in the main output file. Provide a comma-separated list of two-letter codes of languages to keep. If left empty, the database is split by language into a set of language-tags-free database files.Split database file by language.Starting from version 3.2.5, only options with multilingual content get filtered, which should help on performance issues.StatusStoredTaxonomiesTerm "%s" (id=%d) cannot be loaded and is left untouched. Error message on load was:%sTerm "%s" (id=%d) has been modified from:%sto:%sTerm configuration is inconsistent.TextText and ImageText onlyTextareaThank you for using plugin %s!The Language must have a Locale!The Language must have a Not-Available Message!The Language must have a name!The Name of the language, which will be displayed on the site. (Example: English)The choices below define how to handle untranslated content at front-end of the site. A content of a page or a post is considered untranslated if the main text (%s) is empty for a given language, regardless of other fields like title, excerpt, etc. All three options are independent of each other.The color in use is taken from your profile option %s, the third color.The compatible settings from %s have been imported to %s. Further tuning, import, export and reset of options can be done at Settings/Languages configuration page, once %s is running.%sContinue%sThe database file provided has been split as requested. Number of multilingual strings found is %s. The result files are:%sThe field "%s" of inserted menu item allows additional configuration described in our %sWiki%s.The following modules are now active in %s:The language code is used in language tags and in URLs. The code may be arbitrary chosen by site owner, although it is preferable to use already commonly accepted code if available. Once a language code is created and entries for this language are made, it is difficult to change it, please make a careful decision.The language edited is the same as admin language.The language names substituted into the list of available languages are shown translated in the active language. The nominative form of language names is used as it is fetched from %s may not fit the grammar rules of your language. It is then advisable to include quotes in this message like this "%s". Alternatively you may modify "%s" files in folder "%s" with names that fit your grammar rules. Please, %scontact the development team%s, if you decide to modify "%s" files.The list gets auto-updated on a 3rd-party integrated plugin activation/deactivation. You may also add your own custom files for your theme or plugins. File "%s" is the default configuration loaded from this plugin folder. It is not recommended to modify any configuration file from other authors, but you may alter any configuration item through your own custom file appended to the end of this list.The message about available languages for the content of a post or a page may also appear if a single post display with an untranslated content if viewed directly.The new language properties have been saved. If you think these properties should be the preset default, please %ssend email%s to the development team.The plugin "%s" is incompatible with the module "%s" of %s. Please disable it.The rendered menu items have CSS classes %s and %s ("%s" is a language code), which can be defined in theme style, if desired. The label of language menu can also be customized via field "%s" in the menu configuration.The square bracket language tag %s only will be used as opposite to dual-tag (%s and %s) %s legacy database format. All string options and standard post and page fields will be uniformly encoded like %s.The table below contains both pre-defined and manually added or modified languages.The value of "id" attribute is normally unique within one page, otherwise the first field found, having an id specified, is picked up.The way the translatable fields are highlighted is configured with global option %s.There is already a language with the same Language Code!There is no need to migrate any setting, the database schema is compatible with this plugin.This configuration will become incompatible in next releases. For more information, see: %s.This function will not work correctly if you installed %s on a blog with existing entries. In this case you will need to take a look at option "%s" under "%s" section.This is a one-time message, which you will not see again, unless the same import is repeated.This is a set of "%s" from %s. Click any blank space between the buttons and drag it to a place where you would need it the most. Click the handle at the top-right corner of this widget to hide this message.This is only applicable to Pre-Path and Pre-Domain mode.This is relevant to all fields other than the main content of posts and pages. Such untranslated fields are always shown in an alternative available language, and will be prefixed with the language name in parentheses, if this option is on.This is the default mode.Time FormatTitle:To disable this inline CSS, clear the check box.To reset to default, clear the text.Translate only options listed below (for experts only):Translation of optionsTranslation optionsTroubleshootingTwo-letter Language Code meant.CodeURL Modification ModeUnknown LanguageUntranslated ContentUpdate FileUpdate Gettext DatabasesUpdate Gettext databases now.Update ImageUploaded to this postUrlUse "%s" to review the resulting combined configuration from all "%s" and this option.Use Language Switching Buttons (LSB).Use Per-Domain mode: specify separate user-defined domain for each language.Use Pre-Domain Mode (uses https://en.yoursite.com)Use Pre-Path Mode (Default, puts /en/ in front of URL)Use Query Mode (?lang=en)Use custom CSSUse emulated date function and replace formats with the predefined formats for each language.Use emulated date function.Use plugin %s to import data.Use strftime instead of date and replace formats with the predefined formats for each language.Use strftime instead of date.VersionsView all posts in %sVisualWarningWhen a page or a post with an untranslated content is viewed, a message with a list of other available languages is displayed, in which languages are ordered as defined by option "%s". If this option is on, then the content of the first available language will also be shown, instead of the expected language, for the sake of user convenience.When checked, posts will be hidden if the content is not available for the selected language. If unchecked, a message will appear showing all the languages the content is available in.When the frontpage is visited via bookmark/external link/type-in, the visitor will be forwarded to the correct URL for the language specified by his browser.When there are many integrated or customized translatable fields, it may become confusing to know which field has multilingual value. The highlighting of translatable fields may come handy then:Widget CSS:Wysiwyg EditorYes, I really want to reset qTranslate.You may %s or %s a language, or %s manually added language, or %s previous modifications of a pre-defined language.You may import/export compatible settings from %s to %s on Settings/Languages configuration page, once %s is running.%sContinue%sYou will need to configure DNS sub-domains on your site.You will need to install the .mo file for this language.back to configuration pagebrowser optionInspect ElementexperimentalqTranslate Language ChooserqTranslate has been reset.qTranslate will query the Wordpress Localisation Repository every week and download the latest Gettext Databases (.mo Files).Project-Id-Version: qtranslate-xt 3.11.4
Report-Msgid-Bugs-To: 
PO-Revision-Date: 2022-05-09 12:14+0200
Last-Translator: Giovanni Cascione <https://github.com/spleen1981>
Language-Team: qtranslate-xt
Language: it_IT
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
Content-Transfer-Encoding: 8bit
Plural-Forms: nplurals=2; plural=n != 1;
X-Generator: Poedit 3.0.1
X-Poedit-SourceCharset: UTF-8
X-Poedit-KeywordsList: __;_e;__ngettext:1,2;_n:1,2;__ngettext_noop:1,2;_n_noop:1,2;_c,_nc:4c,1,2;_x:1,2c;_ex:1,2c;_nx:4c,1,2;_nx_noop:4c,1,2
X-Textdomain-Support: yes
X-Poedit-SearchPath-0: .
%LANG:&lt;normal_separator&gt;:&lt;last_separator&gt;% genera una lista di lingue separate da &lt;normal_separator&gt; eccetto per l'ultima, dove sarà utilizzato &lt;last_separator&gt;.%d voci del database sono state convertite.%d pagine sono state elaborate per impostare la lingua principale.%d articoli sono stati elaborati per impostare la lingua principale.Bandiera %sAggiorna a %sIl valore di %s  è obbligatorio%s:%sErrore:%s il plugin %s non può funzionare correttamente contemporaneamente al plugin %s. Potrai importare e esportare le impostazioni compatibili tra %s e %s nella pagina di configurazione Impostazioni/<a href="%s">Lingue</a>. Dovrai poi disattivare uno dei due plugin per continuare.%sImportante%s: Prima di iniziare ad apportare modifiche agli articoli e alle pagine assicurati per favore che sia il front-end del sito sia il back-end dell'amministratore funzionino con questa configurazione. Potrebbe essere d'aiuto ricontrollare "%s" a vedere se qualcuno dei plugin in conflitto menzionati sono usati qui. Sebbene i contenuti attuali, provenienti da %s, sono compatibili con questo plugin, gli articoli e le pagine nuovamente modificati saranno salvati con la nuova codifica mediante parentesi quadre, che ha un notevole numero di vantaggi rispetto alla codifica %s precedente. Comunque la nuova codifica non è strettamente compatibile con %s e avrai bisogno di compiere un passo ulteriore disponibile sotto l'opzione "%s" se mai decidessi di tornare a %s. Anche con questo passo ulteriore di conversione, i dati archiviati autonomamente dei  plugins di terze parti non saranno convertiti automaticamente, ma funzioneranno ancora modificandoli manualmente. Questo perché è consigliabile creare una copia di test del proprio sito prima di compiere ogni modifica ulteriore. Nel caso in cui incontrassi un problema, permettici per favore di migliorare %s, mandaci le informazioni di login alla copia di test del sito a %s insieme con una descrizione dettagliata passo-passo di ciò che non funziona e continua ad usare il tuo sito principale con %s nel frattempo. Sarebbe anche d'aiuto se condividessi allo stesso modo una storia di successo, sia sul %sForum%s sia tramite la stessa e-mail menzionata sopra. Grazie davvero per aver provato %s.(in alfabeto nativo)<b>Attenzione!</b> Il supporto dell'editor a blocchi (Gutenberg) è molto recente in %s ed è soggetto a limitazioni. Usare a propria discrezione!È richiesto un aggiornamento manuale all'opzione "%s" o al CSS personalizzato del tema, dopo che sono state cambiate alcune lingue.I seguenti argomenti sono supportati per il formato:AzioneL'attivazione del plugin %s ha disattivato il plugin %s poiché non possono operare simultaneamente.Aggiungi FileAggiungi ImmagineAggiungi LinguaAggiungi Lingua &raquo;Aggiungi al MenuConfigurazione ulteriore della codifica JSON personalizzata di %s per tutte le pagine amministratore. Sarà elaborato dopo che tutti i files dall'opzione "%s" sono stati caricati, fornendo la possibilità di aggiungere o di scavalcare i gettoni di configurazione secondo le necessità.Gli avvisi amministratori sono stati ripristinati. Vedrai tutti gli avvisi applicabili sulle pagine amministratore e potrai rimuoverli nuovamente.Impostazioni AvanzateTutte le immaginiTutti gli avvisi amministratore precedentemente rimossi riguardanti questo plugin saranno nuovamente mostrati alla prossima ricarica delle pagine amministratore.Tutti i campi di classi specifiche risponderanno ai Tasti di Selezione Lingua (LSB). Fai attenzione a non includere una classe che danneggerebbe i campi con lingua neutra. Se non puoi identificare in modo unico un campo richiesto né dall'attributo %s né dall'attributo %s, riporta questo problema sul %sForum di Supporto%sPermei ai tuoi visitatori di scegliere una Lingua.Elimina anche le Traduzioni per le Categorie di Categorie/Tags/Links.Un file CSS custom adeguato deve essere fornito in questo caso.Non è stata impostata una linguaMostrato quando un nuovo post viene creatoMostrato all'interno dell'inputSono stati importate le opzioni applicabili e i nomi delle tassonomie dal plugin %s. Nota che il contenuto multilingua degli articoli, delle pagine e di altri oggetti non è stato alterato durante questa operazione. Non ci sono ulteriori operazioni richieste per importare contenuto poiché il suo formato è compatibile con %s.Le opzioni applicabili sono state esportate nel plugin %s. Se hai fatto qualche aggiornamento ad articoli o pagine dopo aver fatto la migrazione da %s, allora l'operazione "%s" è richiesta per convertire anche il contenuto allo stile "tag doppia lingua" per far funzionare il plugin %s.È la prima volta che usi il plugin %s?Controllo automatico degli aggiornamenti dei file .mo delle lingue installate.Entrambi i processi sono <b>irreversibili</b>! Assicurarsi di effettuare un backup completo dei dati prima di cliccare su uno dei link.BrowserModuli built-inDi default, tutte le opzioni sono filtrate per essere tradotte nel front-end per ragioni di semplicità di configurazione. Comunque, per un sito complicato, questo potrebbe causare una considerevole perdita di performance. Normalmente ci sono molte poche opzioni che necessitano veramente di una traduzione. Puoi semplicemente elencarle sopra per minimizzare l'impatto sulle performance, mantenendo al contempo le traduzioni necessarie. I nomi delle opzioni devono combaciare con il campo "%s" della tabella "%s" del database WordPress. Una minima selezione comune di opzioni, solitamente richiedente traduzione, è già stata inserita nell'elenco sopra come esempio di default. I nomi delle opzioni nell'elenco potrebbero contenere un jolly con il simbolo "%s".Codice CSS aggiunto dal plugin nell'intestazione delle pagine nel front-end:Non puoi disabilitare il Linguaggio Principale!Non puoi disabilitare la Lingua Principale!Impossibile analizzare il codice JSON nel campo "%s".Limite di caratteriSeleziona questa casella e clicca su Salva Modifiche per ripristinare tutte le impostazioni di qTranslate.La scelta "%s" disabilita questa opzione e permette di usare il proprio CSS personalizzato fornito da altri mezzi.Scegli lo stile CSS per come vuoi che i Tasti di Selezione Lingua (LSB) vengano visualizzati:Scegliere la lingua da cui copiare il contenuto multilinguaScegli la bandiera corrispondente alla lingua (Esempio: it.png)Scegli la lingua principale del tuo sito. Questo è la lingua che sarà mostrata su %s. È inoltre possibile modificare l'ordine delle lingue, cliccando sulle frecce qui sopra.Ripulisci i nomi dei termini obsoletiRipulisci le inconsistenze del modo originale di q-translate di salvare i nomi dei termini. Le traduzioni di alcuni tag, categorie o altri termini potrebbero andare perse e il loro reinserimento potrebbe essere necessario dopo questa operazione. I nomi dei termini dovrebbero rimanere consistenti nel futuro.Clicca %s per modificare le proprietà della lingua.Premere per passare a %sRaccogli informazioniFunzioni di CompatibilitàConfigurazioneFile di ConfigurazioneIspettore ConfigurazioneConverti DatabaseConverti il database di nuovo al vecchio stile "lingua doppio-tag".Converti il database alla stile "solo parentesi quadre".Impostazioni CookieCopia daImpossibile recuperare la lista dei termini dal database.Impossibile trovare il file "%s" elencato nell'opzione "%s".Impossibile trovare il file di script "%s" per gestire "%s".Impossibile caricare il file "%s" elencato nell'opzione "%s".Impossibile analizzare %s il file "%s" elencato nell'opzione "%s".Impossibile scrivere su "%s", i Database Gettext  potrebbero non essere stati scaricati!Attualmente solo la modalità di modifica in linguaggio singolo è supportata. Per maggiori dettagli, per favore leggi attentamente le nostre <a href="%s">Gutenberg FAQ</a>.Configurazione ServizioCampi PersonalizzatiFiltri PersonalizzatiFormato lista elementi personalizzato:Il database è stato convertito al vecchio formato doppio-tag.Il database è stato convertito al formato con parentesi quadre.Conversione Data / OraFormato DataDisattivare %sDisattiva pligin %sInformazioni di debugDefaultLingua PrincipaleLingua Principale e OrdineValore di defaultImposta come mostrare i nomi delle lingue tradotti ogni volta che è necessario mostrare un elenco di lingue, per esempio nella frase "%s".CancellaA seconda della modalità selezionata, possono essere necessarie ulteriori personalizzazioni del tema.Relativamente al tuo Metodo di Conversione di Data/Ora, puoi inserire o il formato <a href="https://www.php.net/manual/function.strftime.php">strftime</a> (usa %q per il suffisso del giorno (st,nd,rd,th)) oppure il formato <a href="https://www.php.net/manual/function.date.php">date</a>. Questo campo è opzionale. (Esempio: %A %B %e%q, %Y)Relativamente al tuo Metodo di Conversione di Data/Ora, puoi inserire o il formato <a href="https://www.php.net/manual/function.strftime.php">strftime</a> oppure il formato <a href="https://www.php.net/manual/function.date.php">date</a>. Questo campo è opzionale. (Esempio: %I:%M %p)DeprecatoConfigurazione chiavi deprecata in %s:Rileva Lingua BrowserRileva la lingua del browser e reindirizza di conseguenza.DisattivaDisabilita il client cookie "%s" della lingua (non raccomandato).Mostra:Non convertire il databaseNon evidenziare i campi traducibili.Non migragre nessuna impostazioneNon usare i Tasti di Selezione Lingua (LSB) per modificare inserimenti di testi multilingua.Dominio perNon abilitare questo se non sai quello che stai facendo!Non convertire i links ai files di un determinato tipo. (Sempre inclusi: %s)Disegna un bordo colorato accanto ai campi traducibili.Casella a tendinaI moduli incorporati di integrazione possono essere abilitati solo se il relativo plugin è attivo e nessun plugin incompatibile (es. vecchi plugin di integrazione) ne blocca il caricamento.ModificaModifica FileModifica ImmagineModifica LinguaLa modifica della lingua non può essere cambiata senza ricaricare la pagina. Prova questa modalità se qualche campo avanzato traducibile non risponde appropriatamente ai Tasti di Selezione Lingua (LSB) a causa di incompatibilità col plugin, il quale altera gravemente il comportamento standard di WP. Questa modalità è la più compatibile con altri temi e plugins.Modalità EditoreModalità Editore GrezzoTermine non esistenteAttivaAbilita la compatibilità con il nome della funzione (%s).AbilitatoL'attivazione di una lingua potrebbe fare in modo che qTranslate aggiorni il Database Gettext per la lingua, ciò potrebbe richiedere un po' di tempo a seconda della tua velocità di connessione.Inserisci l'attributo "%s" o "%s" dei campi di testo dal tuo tema che desideri tradurre. Questo verrà applicato agli editor di articoli, pagine e media (%s). Per vedere "%s" o "%s", tasto destro sul campo dell'editor dell'articolo o della pagina e scegli "%s". Cerca un attributo del campo chiamato "%s" o "%s". Inseriscilo sotto, tanto quanto ne hai bisogno, saparato da spazio o virgola. Dopo aver salvato la configurazione, questi campi inizieranno a rispondere ai Tasti di Selezione Lingua, e potrai inserire testi diversi per ogni lingua. I campi di input di tipo %s saranno analizzati usando la sintassi %s, mentre i testi in singole righe useranno la sintassi %s. Se hai bisogno di passare oltre questo comportamento, metti prima il prefisso %s o %s al nome del campo per specificare quale sintassi usare. Per ulteriori informazioni, leggi le %sFAQ%s.ErroreSi suppone che ogni campo multilingua abbia un contenuto significativo nella  "Lingua Principale". Di solito è la lingua del tuo sito prima di averlo reso multilingua.EsportazioneEsporta impostazioni su Impossibile aprire il file di input del database "%s"Impossibile aprire il file di output del database "%s"Impossibile riaprire il file di output del database "%s"Impossibile aggiornare il database gettext per "%s": %sFileNome del fileDimensione del fileRiempi i campi multilingua vuoti con il contenuto da altre lingueFiltra tutte le opzioni WordPress per la traduzione nel front-end. Potrebbe compromettere le performance del sito, ma assicura che tutte le opzioni vengano tradotte.BandieraImmagine Bandiere HTMLPercorso Immagine BandiereURL Immagine BandierePer esempio, il formato "%s" avrebbe lo stesso effetto della scelta "%s".Per esempio, il post_type <kbd>books</kbd>, in spagnolo potrebbe essere mostrato come <code>https://example.org/es/libros/post-type-name/</code>. Se il campo viene lasciato vuoto verrà utilizzata l'opzione di default della <a href="https://developer.wordpress.org/reference/functions/register_post_type/">registrazione</a> del post_type.Per esempio, la tassonomia <kbd>category</kbd>, in spagnolo potrebbe essere mostrata come <code>https://example.org/es/categoria/taxonomy-name/</code>. Se il campo viene lasciato vuoto verrà utilizzata l'opzione di default della <a href="https://developer.wordpress.org/reference/functions/register_taxonomy/">registrazione</a> della tassonomia. Se avevi impostato uno slug personalizzato per <u>categorie</u> o <u>tag</u> nella pagina <a href="options-permalink.php">permalinks</a> , questi cambiamenti saranno sovrascritti.Per assistenza su come configurare correttamente qTranslate, dai un'occhiata alle <a href="%1$s">FAQ di qTranslate </a> ed al <a href="%2$s">Forum di Supporto</a>.Impostazioni GeneraliDatabase Gettext <strong>non</strong>aggiornati:Database Gettext aggiornati.Intestazione inline CSSAiutoNascondi i due punti dal Titolo:Nascondi Titolo:Nascondi le informazioni di lingua per la lingua principale.Nascondi il pulsante "Copia da", che consente di copiare contenuto multilingua da altre lingue.Nascondi i post il cui contenuto non è disponibile nella lingua selezionata.Evidenzia StileEvidenzia Campi TraducibiliL'ho già fatto, rimuovi questo messaggio.Se un tipo di pubblicazione non è abilitato, nessun campo in una pubblicazione di quel tipo verrà trattato come traducibile nelle pagine di modifica. Comunque le voci inserite in multilingua in modo grezzo manualmente con i tags delle lingue potranno comunque essere tradotti in modo normale nel front-end.Se qualcosa non funziona correttamente, puoi sempre cercare di ripristinare tutte le impostazioni di qTranslate. Un Ripristino non eliminerà nessun articolo, ma rimuoverà tutte le impostazioni (comprese tutte le lingue aggiunte).Se utilizzi i <a href="options-permalink.php">pretty permalinks</a>, in questa sezione puoi tradurre le <strong>basi</strong> degli <abbr title="Universal Resource Locator">URL</abbr> per post_type e tassonomie <a href="https://developer.wordpress.org/reference/functions/register_post_type/#parameters">pubbliche</a>.Se stai aggiornando da qTranslate 1.x o Polyglot, <a href="%s">clicca qui</a> per convertire gli articoli con i nuovi formati di tag lingua.Se non vuoi modificare questa opzione, lascia il campo vuoto per usare il valore di default.Se hai riscontrato problemi che non riesci a risolvere in autonomia, puoi visitare il <a href="%s">Forum di Supporto</a>. Postare il contenuto seguente aiuterà gli altri ad individuare possibili errori di configurazione.Se hai installato qTranslate per la prima volta su Wordpress con articoli già pubblicati, è possibile scorrere manualmente tutti gli articoli e salvarli nella lingua corretta oppure <a href="%s">clicca qui</a> per contrassegnare tutti gli articoli esistenti come scritti nella lingua principale.Se il tuo tema o qualche plugin non sono completamente integrati con %s, consiglia ai loro autori di controllare la %sGuida di Integrazione%s. In molti casi potrebbe bastare creare un semplice file di testo per essere completamente compatibili con %s. In alternativa puoi creare questo tipo di file per loro e per te stesso.Ignora LinksImmagineSolo immaginiImportazioneImporta impostazioni da Per rimuovere una o più lingue dall'intero database, puoi effettuare il dump del database in un file %s, quindi seguire questa procedura e caricare un nuovo file %s pulito sul server. Un ulteriore database pulito sarà anche salvato per ciascun linguaggio escluso.Percorso immagine bandiera errato! Correggilo!IntegrazioneCodice lingua non valido!Si raccomanda l'installazione di <a href="%s">%s</a> nei tuoi <a href="%s">plugins</a>.Sarebbe una buona idea rivedere le %sistruzioni per la migrazione%s nel caso non sia già stato fatto.Non farebbe differenza se il contenuto di questo campo fosse archiviato in un file il cui nome è elencato per ultimo nell'opzione "%s". Pertanto questo campo fornisce semplicemente flessibilità per ragione di convenienza.Stile LSBLingua %scodice ISO 639%s, due lettere (ISO 639-1) o tre lettere (ISO 639-2 and 639-3), minuscolo. (Esempio: en, fr, zh, nds)Codice Lingua di 2 lettereCodice LinguaGestione linguaggiGestione linguaggi (configurazione qTranslate-XT)Menu linguaNome lingua nel linguaggio attivoNomi lingueNome lingua nativaCambia linguaPulsanti per cambiare linguaIl cookie di lingua è disabilitato automaticamente per "%s" "Pre-Domain" e "Per-Domain", poiché la lingua è sempre definita ambiguamente dall'url in questi modi.La Lingua è già disabilitata!La lingua è già abilitata o non è valida!La lingua è già la principale!La lingua è già l'ultima!LingueLasciare vuoto per rimuovere i limitiI nomi dei termini obsoleti sono stati ripuliti:Elenco delle Lingue ConfigurateElenco dei files di configurazione. Se non c'è il prefisso "%s", i percorsi sono relativi alla variabile %s: %s. Sono accettati anche percorsi assoluti.Codice localeCodice locale nel front-endCodice locale da usare nel front-end del browser per impostare gli attributi %s HTML per specificare lingue alternative in una pagina. Le lasciato vuoto, allora "%s" sarà usato di default.Rendere disponibili i cookies %s solo tramite connessioni HTTPS.L'elemento del menu aggiunto è sostituito con un menu a tendina delle lingue disponibili quando il menu è riprodotto.Messaggio da visualizzare se l'articolo non è disponibile nella lingua richiesta. (Esempio: Spiacente, questa articolo è diponibile solo in %LANG:, : e %.)AttivoBloccatoInattivoModuloNomeNessunoPlugin necessarioStato del moduli in %s non definito. Per favore disattivalo e riattivalo manualmente dalla pagina dei plugin.Meno adatto al SEO, non consigliato.Gli slug multilingua possono essere impostati nella <a href="%s">pagina delle opzioni del modulo slug</a>Gli slug multilingua possono essere impostati nella <a href="%s">pagina delle opzioni del modulo slug</a> una volta aggiunto il nuovo elemento.NomeTestoNomi dei filtri (che saranno abilitati sul tema o sugli altri plugins tramite la funzione %s) a cui aggiungere una traduzione. Per ulteriori informazioni, leggi le %sFAQ%s.Nuovo ordine salvato.Nessuna voce del database è stata toccata elaborando la richiesta di conversione.Nessun file selezionatoNessuna immagine selezionataNessuna pagina inizialmente non tradotta è stata trovata per impostare la lingua principaleNessun articolo inizialmente non tradotto è stato trovato per impostare la lingua principale.Nessuna lingua!Nessun termine è stato modificato. Tutti i termini sono già aggiornati.Messaggio Non DisponibileNon abilitatoNota per gli sviluppatori: assicurati che il filtro %s nel front-end sia attivo anche lato amministratore, altrimenti le modifiche che farà non saranno mostrate quassù. Lasciare attivi questi filtri lato amministratore non influenzerà le funzionalità della pagine di amministrazione a parte questo campo.Nota che solo le opzioni stringa e i campi standard degli articoli e delle pagine saranno interessati.Nota: le annotazioni personalizzate non vengono modificate.Nessuna modifica apportata.Una volta che il problema sarà sistemato, salva nuovamente la configurazione premendo sul tasto "%s" sulla %spagina impostazioni%s del plugin.Uno potrebbe trovare conveniente usare la Modalità Editore di default, ricordando di non cambiare le lingue di modifica sui campi avanzati personalizzati traducibili, dove i Tasti di Selezione Lingua (LSB) non funzionano.Solo le lingue abilitate sono caricate nel front-end, mentre tutte le %d lingue configurate sono elencate qui.L'opzione "%s" del plugin %s è stata modificata automaticamente dopo i cambiamenti recenti nella configurazione del sito. Potrebbe essere una buona idea %scontrollare le modifiche%s nella lista dei file di configurazione.L'opzione "%s" è già stata attivata come nella maggior parte dei casi di configurazione di importazione da %s. Puoi disattivarla manualmente se la tua configurazione non la richiede. Fai riferimento alle %sFAQ%s per ulteriori informazioni.Opzioni salvate.L'ordine delle lingue definisce in che ordine sono elencate, qualora le lingue debbano essere elencate, altrimenti non è importante.Un altro blocco comune di CSS per le classi delle bandiere "%s" è caricato nell'intestazione dell'HTML a può essere controllato con l'opzione "%s".Altrimenti, usa questa opzione con cautela, solo per siti abbastanza semplici. Se abilitato, la scelta dell'utente di navigare la lingua non sarà salvata tra sessioni e alcune chiamate AJAX protrebbero portare una lingua non desiderata, così come potrebbero avvenire alcuni cambiamenti non desiderati di lingua durante la navigazione su alcuni temi (%sLeggi Di Più%s).Disegna un bordo colorato accanto ai campi traducibili.Codice locale PHP e Wordpress per la lingua. (Esempio: it_IT)Le pagine con campi traducibili hanno i Tasti di Selezione Lingua (LSB) i quali controllano quale lingua sta venendo modificata mentre le lingua dell'amministratore rimane la stessa.Percorso per le immagini delle bandiere in wp-content, con slash finale. (Default: %s, pulisci il valore sopra per resettarlo a quello di default)Segnaposto per il testoPer favore correggi l'errore di sintassi nel file.Per favore metti il file a posto o aggiorna l'opzione.Per favore assicurati che il file sia accessibile e leggibile.Leggi per favore la %sGuida di Integrazione%s per informazioni ulteriori.Plugin (estensione)Il plugin %s richiede almeno la versione %s di PHP. Questa istanza del server usa le versione %s di PHP. La versione %s o superiore di PHP è raccomandata. Il plugin non è stato attivato.Versione plugin %sOggetto postTipi di postTipi di postTipi di post abilitati per la traduzione:I tipi di post diversi da "articoli" e "pagine", così come le bozze, dovranno essere modificati manualmente se necessario, non essendoci un modo comune di automatizzarne l'impostazione di lingua predefinita.PredefinitoFornisci il percorso completo del file %s di input del database multilingua (i risultanti file %s saranno salvati allo stesso percorso e nominati con i suffissi della relativa lingua)Leggi la %sGuida di Integrazione%s per ulteriori informazioni su come personalizzare la configurazione di %s.Leggi la Guida di IntegrazioneLeggi la Guida di AttivazioneRimuoviRichiede una struttura permalink senza query string o "index.php" per esteso.RipristinaRipristina avvisi amministratore.Ripristina qTranslateControlla opzione "%s"Controlla una configurazione codificata in JSON come caricata dalle opzioni %s e %s, cos' come dal tema e da altri plugins travite filtri %s e %s.Adatto al SEO.Salva le modificheSalva Modifiche &raquo;Salva questo report per ulteriore analisi, se necessario.Seleziona fileSeleziona immagineMostra una linea sul bordo sinistro del campi traducibili.Mostra una linea sul bordo sinistro del campi traducibili.Mostra il prefisso della lingua quando il contenuto non è disponibile per la lingua selezionata.Mostra i nomi delle lingue in "Camel Case".Mostra contenuto multilingua in Mostra il contenuto del post in una lingua alternativa quando la traduzione non è disponibile per la lingua selezionata.Modalità Lingua Singola.SlugSlug per linguaTraduzione slugAlcune persone preferiscono modificare gli inserimenti grezzi contenenti tutte le lingue insieme separate dai tags delle lingue, così come sono archiviate nel database.Alcuni plugins e temi usano chiamate dirette alle funzioni elencate, le quali sono definite le precedente plugin %s e alcune di esse si separano. Attivando questo flag abiliterai queste funzioni alle esistenti, che permetteranno ai plugin e ai temi dipendenti di funzionare. La policy di WordPress proibisce di definire funzioni con gli stessi nomi in altri plugins, poiché questo genera gravi errori non confortevoli per l'utente, quando due plugins in conflitto sono attivati simultaneamente. Prima di attivare questa opzione, devi essere sicuro che non ci sono altri plugins attivi che definiscono queste funzioni.Specifica quale lingua mantenere nel file di output principale. Fornisci una lista di codici di due lettere per le lingue da mantenere, separati da virgola. Se lasciata vuota, il database è suddiviso per lingua in un set di file ripuliti dai tag multilingua.Dividi il database per lingua.A partire dalla versione 3.2.5, solo le opzioni con un contenuto multilingua vengono filtrate, cosa che dovrebbe aiutare per problemi di performance.StatoSalvatoTassonomieIl termine "%s" (id=%d) non può essere caricato e non è stato modificato. L'errore durante il caricamento è stato: %sIl termine "%s" (id=%d) è stato modificato da:%sa:%sLa configurazione del termine non è consistente.TestoTesto ed ImmaginiSolo testoArea di testoGrazie per usare il plugin %s!La lingua deve avere un Codice Locale!La lingua deve avere un Messaggio di NON Disponibilità!La lingua deve avere un nome!Il nome della lingua come sarà visualizzata nel sito (Esempio: Italiano)La scelta sottostante definisce come gestire nel front-end del sito i contenuti non tradotti. Il contenuto di una pagina o di un articolo è considerato non tradotto se il testo principale (%s( è vuoto per una determinata lingua, a prescindere dagli altri campi come titolo, estratto ecc. Tutte le tre opzioni sono indipendenti dalle altre.Il colore usato è preso dall'opzione %s del tuo profilo, terzo colore.Le impostazioni compatibili sono state importate da %s a %s. Ulteriori messa a punto, importazione, esportazione e ripristino delle opzioni possono essere fatti dala pagina di configurazione Impostazioni/Lingue non appena %s sarà avviato.%sContinua%sIl file del database fornito è stato suddiviso come richiesto. Il numero di stringhe multilingua trovate è %s. I file risultanti sono:%sIl campo "%s" dell'elemento menu inserito permette configurazioni aggiuntive descritte nella nostra %sWiki%s.I seguenti moduli sono ora attivi in %s:Il codice lingua viene utilizzato per i tag dei linguaggi e per gli URL. Il codice può essere scelto arbitrariamente dall'owner del sito, ma è preferibile usare quelli già comunemente accettati, se disponibili. Una volta definito il codice lingua e usato per i contenuti è difficile cambiarlo, quindi sceglilo attentamente.La lingua modificata è la stessa della lingua amministratore.I nomi delle lingue sostituiti nella lista delle lingue disponibili sono mostrati nella lingua attiva. La forma dei nomi delle lingue è usata così come definita in %s, e potrebbe non rispettare le regole grammaticali della tua lingua. È quindi consigliabile usare le virgolette in questo messaggio in questo modo "%s". In alternativa puoi modificare i file "%s" nella cartella "%s" con nomi che rispettano le tue regole grammaticali. Per favore %scontatta il team di sviluppo%s se decidi di modificare i file "%s".L'elenco viene automaticamente aggiornato con l'attivazione/disattivazione di un plugin di terze parti integrato. Potresti anche aggiungere i tuoi files personalizzati per il tuo tema o plugins. Il file "%s" è la configurazione di default caricata dalla cartella di questo plugin. non è raccomandato modificare qualsiasi file di configurazione di altri autori, ma puoi cambiare qualsiasi elemento di configurazione attraverso il tuo file personalizzato allegato alla fine di questo elenco.Il messaggio riguardante le lingue disponibili per il contenuto di un articolo o di una pagina potrebbe apparire anche se si mostra un singolo articolo con un contenuto non tradotto se visitato direttamente.Le proprietà della nuova lingua sono state salvate. Se pensi dovrebbero essere di default, per favore  %smanda una mail%s al team di sviluppo.Il plugin "%s" non è compatibile con il modulo "%s" di %s. Per favore disabilitalo.Gli elementi del menu riprodotto hanno classi CSS %s e %s ("%s" è un codice lingua) che possono essere definiti nello stesso stile se desiderato. L'etichetta del menu della lingua può anche essere personalizzata tramite il campo "%s" nella configurazione del menu.Il tag della lingua con parentesi quadre %s sarà usato solo in opposizione al vecchio formato doppio-tag (%s e %s) %s del database. Tutte le opzioni stringa e i campi standard degli articoli e delle pagine saranno codificati uniformemente come %s.La tabella seguente contiene sia le lingue predefinite sia quelle aggiunte manualmente o modificate.Il valore dell'attributo "id" è normalmente unico all'interno di una pagina, altrimenti è selezionato il primo campo trovato con uno specifico id.Il modo in cui i campi traducibili sono evidenziati è configurato nell'opzione globale %s.Esiste già una lingua con lo stesso Codice!Non c'è necessità di migrare alcuna impostazione, lo schema del database è compatibile con questo plugin.Questa configurazione diventerà incompatibile nelle prossime versioni. Per maggiori informazioni, vedi %s.Questa funzione non funzionerà correttamente se hai installato %s su un sito che contiene già degli articoli. In questo caso potresti aver bisogno di dare un'occhiata all'opzione  "%s" nella sezione "%s".Questo è un messaggio unico che non vedrai più a meno che non venga ripetuta la stessa importazione.Questo è un set di "%s" da %s. Clicca qualsiasi spazio vuoto tra i tasti e trascinalo nel posto in cui è più necessario. Clicca nell'angolo superiore destro di questo widget per nascondere questo messaggio.Questo è applicabile solo alle modalità Pre-Path e Pre-Domain.Questo è importante per tutti i campi diversi dal contenuto principale dell'articolo o delle pagine. Tali campi non tradotti sono sempre mostrati in una lingua alternativa disponibile, e saranno preceduti dal prefisso del nome della lingua tra parentesi, se questa opzione è attiva.Questa è la modalità principale.Formato OraTitolo:Per disabilitare questo inline CSS, disattiva la casella di controllo.Per ripristinare al default, cancellare il testo.Traduci solo le opzioni elencate qui sotto (solo per esperti):Traduzione delle opzioniOpzioni di traduzioneRisoluzione problemiCodice linguaModalità Modifica URLLingua SconosciutaContenuto Non TradottoCarica FileAggiorna Databases GettextAggiorna i databases Gettext ora.Carica ImmagineCaricato in questo postURLUsa "%s" per controllare la configurazione combinata risultante da tutto "%s" e questa opzione.Usa i Tasti di Selezione Lingua (LSB)Usa modalità Per-Domain: specifica un dominio separato definito dall'utente per ogni lingua.Usa Modalità Pre-Domain (usa https://it.tuosito.com)Usa Modalità Pre-Path (Default, inserisce /it/ all'inizio dell'URL)Usa Modalità Query (?lang=it)Usa CSS personalizzatoUsa funzione di emulazione data e sostituisce con i formati predefiniti per ciascun linguaggio.Usa funzione di emulazione data.Usa plugin %s per importare dati.Usa strftime al posto della data e sostituisce con i formati predefiniti per ciascun linguaggio.Usa strftime al posto della data.VersioniVedi tutti i post in %sVisualeAvvisoQuando viene visitata una pagina o un articolo con un contenuto non tradotto, viene mostrato un messaggio con un elenco delle altre lingue disponibili, nel quale le lingue sono ordinate come definito nell'opzione "%s". Se questa opzione è attiva, allora il contenuto nella lingua principale verrà anche mostrato, al posto della lingua desiderata, per ragioni di utilità per l'utente. Se la lingua principale non è disponibile per il contenuto, allora è mostrato il contenuto nella prima lingua disponibile.Se abilitato, gli articoli verranno nascosti se il contenuto non è disponibile nella lingua scelta. Se non abilitato, verrà visualizzato un messaggio che mostrerà tutte le lingue per cui il contenuto è disponibile.Quando la pagina viene visitata tramite segnalibro/link esterno/type-in, il visitatore sarà indirizzato all'URL corretto per la lingua specificata dal suo browser.Quando ci sono molti campi personalizzati traducibili integrati, può diventare confusionario sapere quale campo ha un valore multilingua. L'evidenziazione dei campi traducibili può diventare utile allora:Widget CSS:Editor WysiwygSì, voglio ripristinare qTranslate.Puoi %s o %s una lingua, o manualmente %s la lingua aggiunta, o %s modifiche precedenti di una lingua predefinita.Potrai importare/esportare le impostazioni compatibili da %s a %s nella pagina di configurazione Impostazioni/Lingue, non appena %s sarà avviato.%sContinua%sDovrai configurare i DNS dei sotto-domini sul tuo sito.Dovrai installare il file .mo per questa lingua.torna alla pagina di configurazioneIspeziona ElementosperimentaleSelettore Lingua qTranslateqTranslate è stato resettato.qTranslate interrogherà la Repository delle Lingue di Wordpress ogni settimana per scaricare gli ultimi Databases Gettext ( .mo Files).